-
Sale-42%
-
Out of StockSale-20%
Linea antiaderente
Linea Antiaderente
Qui puoi trovare la nostra migliore selezione di pentole, tegami, teglie e accessori antiaderenti Made in Italy. Naviga tra i nostri prodotti e scegli i più adatti alle tue esigenze!
Hai dei dubbi sulla linea antiaderente? Ecco alcune risposte alle domande più frequenti
Come si puliscono le pentole antiaderenti?
Tutte le pentole della linea antiaderente sono adatte al lavaggio in lavastoviglie.
Per una maggior durata del prodotto, ricordati che le pentole antiaderenti si puliscono con grande facilità anche a mano, utilizzando una spugna non abrasiva e un detersivo delicato con acqua calda. Per lo sporco ostinato e per aiutarti a sciogliere le eventuali incrostazioni, è possibile scaldare un po’ di olio e sale nella stessa pentola, oppure utilizzare un po’ di bicarbonato.
Come si conserva una pentola antiaderente?
La cosa più importante è evitare che la pentola antiaderente si graffi.
Non utilizzare materiali abrasivi per pulirla, né utensili in metallo che vadano a contatto con la superficie antiaderente quando cucini. Può essere utile, ogni tanto, stendere un sottile strato di olio all’interno della pentola durante le preparazioni, così da aumentarne l’effetto antiaderente e prolungarne la durata.
Cliccando qui potrai leggere altri consigli dal nostro blog!
Quando è importante sostituire una vecchia pentola antiaderente con una nuova?
Ogni volta che la pentola inizia a presentare graffi e abrasioni sulla superficie antiaderente è importante sostituirla con una nuova. Soprattutto per due motivi:
- La superficie danneggiata fa perdere alla pentola la sua caratteristica principale e i cibi potrebbero iniziare ad attaccarsi in fase di cottura
- È altamente consigliabile sostituire il pentolame graffiato, se nel rivestimento antiaderente è presente PFOA (non più in produzione dal 2015), perché potrebbe essere dannoso per la salute.
Se vuoi maggiori informazioni sullo PFOA ti invitiamo a leggere qui il nostro articolo!