I cuochi di tutto il mondo si affidano alle padelle antiaderenti come un ottimo modo per cucinare e cuocere il cibo senza avere una pulizia difficile e appiccicosa in seguito. Nel mondo della cucina a basso contenuto di grassi, in particolare, le padelle antiaderenti sono una necessità, poiché richiedono poco o niente olio per cucinare. Ma le pentole prodotte prima del 2015 potrebbero contenere acido perfluoroottanoico (PFOA), noto anche come C-8, che è stato utilizzato per legare il rivestimento antiaderente alla padella. Le preoccupazioni per la salute del PFOA hanno portato i principali produttori di sostanze chimiche antiaderenti a collaborare con l’Environmental Protection Agency (EPA) per eliminarlo dai loro prodotti. Questo programma è stato un successo, la produzione e l’uso di PFOA sono terminati nel 2015.
L’eliminazione e gli effetti negativi del PFOA (C-8)
All’inizio del 2006, l’EPA ha chiesto a otto società americane, tra cui DuPont, produttore di pentole antiaderenti a marchio Teflon, di lavorare per l’eliminazione del PFOA. L’hanno etichettato come probabile cancerogeno, entro il gennaio 2015. È stato dimostrato che il PFOA causa cancro, basso peso alla nascita e un sistema immunitario debole. Studi precedenti al 2006 hanno dimostrato che la sostanza chimica era presente a bassi livelli nel flusso sanguigno di nove americani su 10 e nel sangue della maggior parte dei neonati.
Sebbene gli effetti del PFOA a dosi inferiori negli esseri umani siano controversi, sembra esserci un legame tra PFOA e livelli elevati di colesterolo. Più seriamente, alcune persone hanno affermato che l’esposizione al PFOA causava difetti alla nascita nei bambini nati da madri che lavoravano a un impianto di teflon nei primi anni ’80. Il modo in cui la sostanza chimica viene trasmessa agli esseri umani non è chiaro. Finora, non ci sono prove che la colpa sia delle pentole antiaderenti, in particolare.
Il calore elevato è nemico delle pentole antiaderenti
L’EPA afferma che i cuochi hanno poco di cui preoccuparsi se usano correttamente pentole antiaderenti. Non c’è dubbio che, al di sopra di determinate temperature, più calde del punto di fumo degli oli da cucina, il rivestimento antiaderente si romperà e rilascerà fumi tossici. Qualsiasi superficie soggetta a temperature estreme emetterà gas tossici. Secondo DuPont, le pentole con rivestimento antiaderente in teflon hanno una temperatura massima di utilizzo consigliata di 260 C°. Tale decomposizione significativa del rivestimento si verificherà solo quando le temperature superano circa 350 C°, cosa che potrebbe facilmente accadere se le padelle antiaderenti fossero lasciate asciutte o vuote su un piano di cottura caldo .
Utilizzo sicuro di pentole antiaderenti
Ci sono poche ragioni per buttare via pentole e padelle antiaderenti, purché siano in buone condizioni. In condizioni di utilizzo normale, le pentole sono quasi certamente sicure. Ma se acquisti una nuova pentola antiaderente puoi essere certo che non ha PFOA.
Segui questi piccoli suggerimenti per l’utilizzo delle tue pentole antiaderenti. Prima di tutto non lasciare mai pentole antiaderenti incustodite su fiamme libere o altre fonti di calore. Inoltre, durante la cottura, non lasciare che le temperature diventino più alte di 230 C°. Ti consigliamo di non utilizzare utensili di metallo su pentole antiaderenti per non rovinare il rivestimento. Inoltre lavare a mano le pentole antiaderenti utilizzando detergenti e spugne non abrasivi come lana d’acciaio. Molto importante è non impilare pentole antiaderenti l’una sull’altra. Infine se hai degli uccelli domestici, tienili fuori dalla cucina poiché sono particolarmente sensibili alle sostanze chimiche rilasciate dalle pentole antiaderenti.
Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato! Siamo sia su Facebook che su Instagram.