Vediamo insieme trucchi e segreti per imparare come impiattare per bene e sorprendere amici e parenti invitati a cena e fare un figurone! Come ben sappiamo, per qualsiasi cosa, l’occhio vuole la sua parte! Al giorno d’oggi, soprattutto al ristorante, si cerca in un piatto soprattutto un’esperienza quasi artistica, gradevole dal punto di vista estetico. Ad esempio un semplice piatto di pasta non è più servita nella classica fondina di ceramica bianca da trattoria. Infatti viene scomposta oppure ordinatamente inserita in un coppapasta o arrotolata alla perfezione in piatti di design e d’effetto, con piccole conche che ospitano il cibo e qualche decorazione.

Impiattare come uno chef!

Pensa alle diverse consistenze

La consistenza è giustamente uno degli aspetti più importanti di un pasto. Ci sono alcuni cibi che da soli raggiungono un equilibrio di consistenze. Una combinazione su una bistecca con  verdure arrosto e cibo fritto offrono nell’insieme, un contrasto testuale anche da soli. Tuttavia, ci sono alcuni cibi che non lo fanno: purè di patate, verdure crude e pesce in camicia ad esempio. Sebbene questi alimenti offrano trame uniche, la consistenza è coerente in tutto. Ecco perché ti consigliamo vivamente di pensare alla consistenza durante l’impiattatura: ogni boccone deve avere una varietà di consistenze. Non mettere insieme cose morbide, come purè di patate e un pesce con un filo d’olio di oliva.

L’altezza è tua amica

Quando impiattate il cibo, utilizzate l’altezza a vostro vantaggio. Ciò ti consente di costruire sapori uno sopra l’altro e aiuta anche a trattenere il calore nel cibo. Impilare il cibo ti consente di ottenere tutti i sapori desiderati in un morso con un movimento fluido della forchetta o del cucchiaio. Ad esempio per un antipasto, prova a stendere uno strato di salsa romesco sul fondo. A questo strato di base poi si aggiunge un mestolo di fagioli bianchi e mais, che viene poi ricoperto con pesce perfettamente scottato. L’ideale sarebbe utilizzare del pesce a scaglie cotto alla perfezione, con la freschezza e il morso dei fagioli ed il tutto unito dalla salsa. Avendo tutti questi ingredienti uno sopra l’altro, il boccone perfetto è ottenibile con un rapido movimento della forchetta. È così bello mangiare un piatto nel modo in cui è stato preparato dallo chef.

Mescola i tuoi colori

Per impiattare pensa anche a come i colori del cibo che hai intenzione di preparare possano risultare armoniosi tra loro. Dovrai assicurarti che il cibo dello stesso colore non si amalgami. Ad esempio, il salmone non dovrebbe essere posizionato sopra le carote. Questo non significa che non puoi averli sullo stesso piatto. Ti consigliamo solo di includere un altro tocco di colore per compensare quei toni. Pensa a vibranti insalate con agrumi o usa tutti e tre i colori dei peperoni ad esempio.

Suggerimenti finali

Per ultima cosa, ma non per importanza, divertiti e prova cose diverse! Inizia con il tuo piatto di design: è la tua tela bianca! Sfratta al meglio le tue mani, un set di cucchiai e le pinzette se ce l’hai. Alla fine, qualunque cosa metterai nel piatto sarà un riflesso del tuo duro lavoro in cucina. Ora hai gli strumenti per farlo sembrare bello tanto quanto il sapore che avrà. Quindi divertiti e ricordati di taggare @lumen_casalinghi su instagram con il tuo risultato finale di impiattatura!

 

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato! Siamo sia su Facebook che su Instagram.

 

Articoli correlati

Lascia un commento