Non molto tempo fa, i piani cottura a induzione si trovavano solo nelle cucine di design di fascia alta e, per la maggior parte il costo era proibitivo. Ma, come con la maggior parte delle cose nella vita, i prezzi sono scesi e la loro popolarità è in aumento. Ci sono molti vantaggi nell’usare un piano cottura a induzione ma uno degli svantaggi rispetto ai piani cottura elettrici e a gas è che non tutte le pentole funzioneranno su un  piano cottura a induzione. Questo porta alla domanda che ci viene posta sempre più spesso “Le mie pentole sono adatte ai piani cottura a induzione?”

Come posso verificare se le mie pentole sono adatte ai piani cottura a induzione?

Tutto ciò di cui hai bisogno è una calamita da cucina. Mettilo sulla base della padella e se si attacca, dovresti essere a posto. Affinché le tue pentole siano pronte per l’induzione, devono essere realizzate con materiale magnetico. Ciò significa che qualsiasi pentola non magnetica non funzionerà con i piani cottura a induzione. I materiali magnetici includono ferro e ghisa , acciaio inossidabile e acciaio al carbonio. Un’altra cosa importante affinché le tue pentole siano compatibili con l’induzione è avere una base piatta. Quindi, anche se hai una padella magnetica, se non è piatta, non funzionerà con un piano cottura a induzione. Questo perché solo una superficie piana delle pentole può consentire la conduzione del campo magnetico.

Per rendere le cose più facili, la maggior parte dei produttori ora incorpora un simbolo “compatibile con l’induzione” sulla base della padella. L’unica altra considerazione è assicurarsi che la base della padella sia di dimensioni vicine all’anello di induzione.

Ma qual è il tipo di padella corretto?

Qualsiasi padella realizzata con una qualche forma di materiale ferroso dovrebbe andare bene. Le pentole in ghisa sono perfette così come l’acciaio inossidabile 18/10. La maggior parte delle pentole moderne ha una base incapsulata attaccata, con un’anima in alluminio per una distribuzione del calore efficiente ed efficace, e una piastra ferrosa (magnetica) per rendere quindi compatibile l’induzione. Anche una base piatta, necessaria per garantire una buona connessione magnetica, è d’obbligo.

Inoltre, ricorda che puoi usare le tue pentole a induzione su una stufa a gas così come una stufa elettrica. Se stai acquistando un nuovo piano cottura a induzione, potresti risentirti del fatto che devi anche acquistare nuove pentole. Ma tieni presente che l’induzione è un modo di cucinare molto più efficiente rispetto a gas ed elettrico. Quasi il 90% del calore generato dai piani cottura a induzione viene utilizzato per cucinare rispetto al 65-70% del gas / elettrico. Quindi, anche se hai bisogno di spendere un po’ di soldi per ottenere pentole compatibili con l’induzione, è probabile che tu possa più che recuperare i costi a causa dell’efficienza energetica.

Otto vantaggi della cottura a induzione

  1. Scelta più verde.  Un piano cottura a induzione ha un’efficienza del 90% rispetto ai piani cottura a gas (efficienza circa il 55%) e ai piani cottura elettrici tradizionali (65%).
  2. Sicurezza.  Poiché la superficie di cottura rimane fresca e non ci sono fiamme libere o elementi esposti, ci sono meno possibilità di scottarsi (tieni presente che la superficie potrebbe ancora riscaldarsi poiché il calore si irradierà dalla padella che stai utilizzando).
  3. Facile da pulire.  Se la padella trabocca accidentalmente o versi qualcosa sulla superficie del piano di cottura, non si brucerà perché la superficie non si riscalda, basta passarla con un panno umido.
  4. Più veloce.  Grazie al processo di induzione, un piano cottura a induzione è fino al 50% più veloce dei piani cottura convenzionali, facendo bollire 1 litro di acqua in un paio di minuti.
  5. Temperature più alte.  I piani cottura a induzione sono in grado di raggiungere temperature molto più elevate rispetto ai piani cottura convenzionali. Ottimo per arrostire la carne, ma fai attenzione quando usi padelle antiaderenti perché potresti danneggiare la superficie se si surriscaldano.
  6. Maggiore controllo.  Alzando o abbassando il fuoco si otterranno risultati quasi istantanei su ciò che si sta cucinando. Non dovrai più tirare a indovinare o anticipare la temperatura corretta per un bollore rotolante come devi fare su un piano cottura elettrico.
  7. Riscalda ciò che stai cucinando, non la cucina.  Scoprirai che la tua cucina non si riscalda allo stesso modo di quando usi un piano cottura convenzionale.
  8. Bollette più basse.  Un piano cottura a induzione può essere più costoso da acquistare rispetto a un piano cottura a gas o elettrico, ma poiché è più veloce ed efficiente, risparmierai denaro sulle bollette.
Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato! Siamo sia su Facebook che su Instagram.

Articoli correlati

Lascia un commento