Pasqua si avvicina e quale miglior modo per sorprendere i tuoi ospiti con delle Uova di Pasqua fatte in casa! Per prepararle vi serviranno semplicemente del cioccolato, una spatola, un termometro da cucina e degli stampi per uova che puoi trovare cliccando qui. Segui i nostri semplici consigli e sarà un gioco da ragazzi preparare delle originali Uova di Pasqua!
Come fare le uova di Pasqua in casa
Prima di tutto dovete sapere che per utilizzare al meglio il cioccolato, bisogna temperarlo, in questo modo il cioccolato sarà lucido e durerà più a lungo. Per prima cosa sciogliete il cioccolato a bagnomaria oppure al microonde, tenendolo sempre mescolato facendo attenzione a non bruciarlo. Ora bisogna temperarlo e questa operazione è diversa per tutti e 3 i cioccolati.
Temperaggio cioccolato fondente
Una volta sciolto dovete potare il cioccolato ad una temperatura compresa tra i 50° e 55°C. Poi aggiungete dei pezzi di cioccolato fondente tagliato fine e mescolate in modo da scioglierlo e abbassando così la temperatura fino al raggiungimento di 31°C. Infine riscaldatelo un’ultima volta fino a raggiungere i 35°C. Ora il cioccolato è pronto per essere versato all’interno dello stampo.
Temperaggio cioccolato al latte
Tagliate il cioccolato e scioglietelo tenendo mescolato fino a raggiungere una temperatura compresa tra i 40° e 45°C, dopo aggiungete altri pezzetti di cioccolato al latte mescolando per farli sciogliere in modo da abbassare la temperatura fino a 30°C. Ultimo passaggio è scaldare di nuovo la cioccolata e una volta raggiunti i 33°C è pronta per essere utilizzata per le vostre uova di Pasqua.
Temperaggio cioccolato bianco
Sciogliete il cioccolato facendo attenzione a non bruciarlo e controllate la temperatura che deve essere tra i 40° e 45°C. Poi aggiungete altri pezzi di cioccolato bianco tenendo mescolato: la temperatura deve abbassarsi a 29°C. Infine riscaldate il cioccolato fino a raggiungere i 33°C e ora vediamo insieme come versarlo negli stampi
Procedimento
Una volta che avrete temperato il vostro cioccolato, sopra una griglia versate il cioccolato all’interno dello stampo per uova e ruotate facendo attenzione che venga ricoperta tutta la superficie dell’uovo. Capovolgete gli stampi in modo da far colare il cioccolato in eccesso, girate lo stampo e con una spatola pulite i bordi in modo che siano lisci. Mettete le uova in frigorifero per circa 10 minuti: controllate lo spessore che deve essere abbastanza spesso. Se è troppo sottile rischia di rompersi, in questo caso dovrete ritemperare il cioccolato una seconda volta e ripetere il temperaggio.
Una volta che il cioccolato si sarà indurito, togliete delicatamente il guscio dallo stampo utilizzando dei guanti in lattice per non rovinare la finitura lucida. Se avete seguito bene i vari passaggi del temperaggio, le uova si staccheranno facilmente dallo stampo. Basterà picchiettare leggermente sul bordo dello stampo per fare uscire i gusci di cioccolata. Non vi resta che scaldare con un phon la lama della spatola e passarla sui bordi dei due gusci in modo da livellarli ed uniteli. Potete inserire all’interno una piccola sorpresa prima di unire i due gusci ed infine decorate con fantasia!
Scopri sul sito tutta la gamma di stampi per la Pasqua!
Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato! Siamo sia su Facebook che su Instagram.